PER LA VOSTRA SICUREZZA

Sanificazioni con ozono

Luglio 2022

 

BARTAVELEAR

PERIODO:

01 luglio 2022

LOCALITÀ:

Aisone

Venerdì 1 luglio 2022 alle ore 21 torna Occit’amo Festival al teatro di Aisone. In collaborazione con Espaci Occitan "Bartaelear - Per rire un bòt a nòsta mòda", racconti in lingua occitana con Claudio Franco e la partecipazione di Edoardo e Stefano Degioanni de Lou Seriol. Ingresso gratuito.





NOTTE GIALLA

PERIODO:

01 luglio 2022

LOCALITÀ:

Farigliano

Farigliano, venerdì 1° luglio appuntamento con l'evento "Notte Gialla".  Alle ore 18 inaugurazione del Labirinto dei Girasoli presso la località Priella. Dalle ore 18 alle ore 24 street food con intrattenimento musicale by Rouge Trio. Ingresso libero.





BUBBLE STREET CIRKUS

PERIODO:

01 luglio 2022

LOCALITÀ:

Dronero

Teatro di Strada a Busca e Dronero: Alla nona edizione di Teatri D’Estate, “Sì di Venere”, una serie di serate a ingresso libero dedicate al Teatro Strada, dal 24 giugno al 29 luglio nei comuni di Busca e Dronero. Sì di Venere come ogni anno accoglierà gli affascinanti spettacoli degli artisti di strada nel centro storico di Busca, nella splendida Piazza della Rossa. La nona edizione, del 2022, si amplia però con la partecipazione del comune di Dronero, nel centro storico e in uno spazio suggestivo della frazione Monastero. Secondo appuntamento, 1° luglio Dronero in Piazza Manuel di San Giovanni ore 21.30, con “Bubble Street Cirkus”, di e con Juriy Longhi, specializzato in giocoleria ed equilibrismo. Uno spettacolo di clownerie e umorismo. 







CARNEVALE ESTIVO

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Bastia Mondovì

Torna a Bastia l’evento più atteso dell’estate: il Carnevale estivo per le vie del centro paese. L'appuntamento è fissato per sabato 2 luglio, con pomeriggio dedicato alla sfilata dei gruppi mascherati per le vie del paese e serata di street-foodmusica e grande festa, con dj Matrix special guest.





JAZZ VISIONS: MASSIMO VALENTINI

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Barge

Jazz Visions: Massimo Valentini Jumble Music Quintet, a Barge presso l'Officina ex Stazione Ferroviaria, il 2 luglio 2022 ore 21. Si può viaggiare nel mondo stando comodamente seduti nella propria poltrona? Ascoltando la Jumble Music di Massimo Valentini, che del viaggio incarna l’attitudine e il pensiero, avrete l’impressione di essere su un Trans Europe Express che parte dal cuore della vecchia Europa intento a raggiungere gli Oceani. Attitudine alla migrazione e pensiero geografico composto da molteplici Continenti sonori. Il suo è un guazzabuglio di stili e di passioni che mette insieme il Sudamerica con i Balcani, le chitarre manouche con il jazz e l’elettronica attraverso un sapiente miscuglio di artisti e strumenti. Guazzabuglio che lui stesso definisce una Jumble Music, laddove eleganza e rozzezza si confondono con pazzia e razionalità, dolcezza e sfrenata passione.





APERILIB(E)RO

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Garessio

Il Comune, l’Unione montana, la Biblioteca e le associazioni cittadine Centro Studi Garexium e Associazione Culturale Pietra Ardena organizzano una lunga striscia di appuntamenti, l’Aperilib(e)ro. Le presentazioni si svolgeranno nei locali cittadini, in orario pomeridiano/serale)
Sabato 2 luglio appuntamento con Romano Nicolino che presenta il libro "Morte nel castello" Araba Fenice





PASSACHARRIERA

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza Cavour, Corso Italia – Saluzzo

I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Sabato 2 luglio 2022, durante la mattinata, in Piazza Cavour e Corso Italia a Saluzzo.





CAPODANNO ESTIVO

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Moretta

Capodanno Estivo a Moretta: sabato 2 luglio nella suggestiva piazza Castello a Moretta si organizza il cenone di capodanno per festeggiare la metà dell'anno!! Un prelibato menù, studiato e cucinato da cateringagu, è un connubio tra piatti invernali ed estivi. Una serata elegante all'insegna del buon cibo e della buona musica con Niccololicata_singer e Jessica Grande!! Prenotazione obbligatoria!





ATTACCABOTTONE

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Spazio Telamundi - Piazza Maggiore 7 – Mondovì

Ogni sabato d'estate, dalle ore 10 alle 11, laboratori pratici per bimbi e giovanissimi, ma possono partecipare anche genitori, zii e nonni se lo desiderano! Ogni sabato un nuovo progetto: cucito, creazione carta e disegno, costruzioni con il cartone, intreccio e lavori con fiori e piante. Tutto questo e molto altro stando in compagnia! Prenotazione obbligatoria. 







ESCURSIONI GRATUITE A ORMEA

PERIODO:

02 luglio 2022

LOCALITÀ:

Partenza davanti all'Ufficio Turistico

A Ormea un'estate ricca di appuntamenti alla scoperta del territorio. La guida naturalistica Marina Caramellino vi racconterà curiosità e aneddoti delle nostre montagne. Non resta che partire con l'attrezzatura adeguata (scarponi e k-way) alla conquista dell'Alta Val Tanaro.







CAMPIONATO ITALIANO FLAT TRACK

PERIODO:

02 luglio 2022 - 03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Boves

Il motoclub Bisalta Drivers ASD di Cuneo organizza: il 02 e il 3 luglio 2022 il Campionato Italiano Flat Track!





TORNEO NAZIONALE OVER50

PERIODO:

02 luglio 2022 - 03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Valgrana

L'Associazione OVER 50 Football Provincia Granda, organizza il 2 e il 3 luglio 2022 la 5° edizione del Torneo Nazionale Provincia di Cuneo e Valgrana - Memorial Gianfranco Lopo. Il torneo inizia sabato 2 luglio alle ore 9 e domenica, ore 9, sarà la volta delle finali. La serata del sabato, 2 luglio sarà possibile partecipare alla grigliata mista e musica sotto le stelle. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare alla raccolta fondi in favore della Dynamo Camp.





CAMMINATA GASTRONOMICA

PERIODO:

03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Roaschia

Appuntamento a Roaschia con "Catri pass en bucun - Camminata gastronomica tra le borgate" domenica 3 luglio 2022. Ritrovo alle ore 10.30 con partenza del prima gruppo alle ore 11.30. Prenotazione obbligatoria.





ELISA

PERIODO:

03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Vallone di Sant'Anna – Sampeyre

Elisa: Back to the Future - Live Tour. Un mastodontico progetto live pensando al pianeta! Un viaggio in 20 regioni, in location dal valore paesaggistico e storico che farà tappa a Suoni dal Monviso 2022, domenica 3 luglio ore 13 presso Vallone di S. Anna - Sampeyre (Cn).





FIERA DELLE ERBE

PERIODO:

25 giugno 2022 - 03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Sale San Giovanni

Sale San Giovanni è pronto a colorasi di lavanda. Torna la "Fiera delle Erbe 2022" che raddoppia il suo appuntamento: 25 e 26 giugno e 2 e 3 luglio. Mercatini, visite guidate, spettacoli teatrali e tanto altro vi aspettano a scoprire il piccolo borgo del Cuneese. 





COLLI SENZA FRONTIERE

PERIODO:

01 luglio 2022 - 03 luglio 2022

LOCALITÀ:

Argentera – Boves

Motoincontro: Colli senza Frontiere, 4^ edizione dal 1° al 3 luglio da Boves ad Argentera. Il Motoincontro attraverserà la Valle Stura e non solo, domenica 3 luglio 2022.





PASSACHARRIERA

PERIODO:

05 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza Galimberti – Cuneo

I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Martedì 5 luglio 2022, durante la mattinata, in Piazza Galimberti a Cuneo.





DOI PASS

PERIODO:

06 luglio 2022

LOCALITÀ:

Rione Breo – Mondovì

Animazione e negozi aperti nel rione Breo per tutta la serata, un'occasione per scoprire la città a passo lento, fare shopping e godere di un mercoledì sera insolito.





SCALATE LEGGENDARIE-TRE COLLI

PERIODO:

04 luglio 2022 - 06 luglio 2022

LOCALITÀ:

Colle Fauniera- Pian del Re - Colle dell'Agnello

Nell’estate 2022 in provincia di Cuneo è in programma Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, un calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France. Con le strade chiuse ai veicoli a motore, gli appassionati di bicicletta tradizionale o elettrica potranno cimentarsi con tre giorni di scalate consecutive, con i tre arrivi Agnello-Fauniera-Pian del Re in sequenza, da lunedì 4 a mercoledì 6 luglio (Pian del Re: mercoledì 6 luglio). Questa opzione prevede, tra una tappa e l’altra, la possibilità di pernottamenti in strutture alberghiere appositamente attrezzate per il ricovero delle biciclette. La partecipazione è gratuita.





UN LIBRO IN GIARDINO

PERIODO:

06 luglio 2022

LOCALITÀ:

Museo del Fungo - Piazza Cappuccini – Ceva

Dopo il successo dello scorso anno, nel Giardino botanico “Frate Francesco Maria Bono” del Museo del Fungo (ex convento dei Cappuccini) torna “Un libro… in giardino”, con gli incontri organizzati da Gruppo Micologico Cebano, associazione culturale “Ceva nella storia” e Museo del Fungo, d’intesa con il Comune. Gli incontri hanno inizio alle ore 18. Mercoledì 6 luglio Paola Farinetti con “Tuffi di superficie”.





PARADISO

PERIODO:

07 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza d'Armi – Mondovì

In Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.





ROBERTO MERCADINI & GUIDO CATALANO

PERIODO:

07 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza Montebello, 1 – Saluzzo

Giovedì 7 luglio alle ore 21.30, Occit’amo Festival in collaborazione con Associazione Ratatoj, presentano Roberto Mercadini & Guido Catalano in Piazza Montebello 1 a Saluzzo. In “Cose Che Non Avremmo Sperato di Potervi Dire”, Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, raccontano le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze. Memorie, confessioni, racconti, poesie, favole, miti, pianti, risate, amori, odii, sfrenata esuberanza e toni di ineccepibile sobrietà.







PASSACHARRIERA

PERIODO:

07 luglio 2022

LOCALITÀ:

Borgo San Dalmazzo

I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Giovedì 7 luglio 2022, durante la mattinata, in Via Valdieri a Borgo San Dalmazzo.





TERES AOUTES STRING BAND + DUO DES CHIMES

PERIODO:

08 luglio 2022

LOCALITÀ:

Centro Polifunzionale La Gramigna - Via Piave, 3 – Gaiola

Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 Occit’amo Festival presenta al Centro culturale La Gramigna di Gaiola "Teres Aoutes String Band + Duo Des Chimes". La tradizione musicale delle Alpi Occidentali, esaltata dalle potenzialità espressive degli strumenti a corde della Teres Aoutes String Band incontra il Duo Chimes, offrendo un universo musicale che unisce collezioni, arrangiamenti folli e suoni con influenze diverse





BANG BANG

PERIODO:

08 luglio 2022

LOCALITÀ:

Busca

Teatro di Strada a Busca e Dronero: Alla nona edizione di Teatri D’Estate, “Sì di Venere”, una serie di serate a ingresso libero. Appuntamento, 8 luglio a Busca in Piazza della Rossa, ore 21.30, “Bang Bang” di e con The Clown Angels. Un caso misterioso. Tre detective sulla scena del crimine. Piccolo inconveniente: sono tre clown e nulla va come dovrebbe andare.





NOTTE DA LUPI

PERIODO:

08 luglio 2022

LOCALITÀ:

Strada Provinciale per, Via S. Giacomo, 3, 12010 Entracque CN

Venerdì 8 luglio la Cooperativa Montagne del Mare propone un'escursione in notturna al Centro Faunistico Uomini e Lupia partire dalle ore 20.30, per conoscere ed approfondire l'etologia di questo affascinante animale. In particolare si sperimenterà tutti insieme la tecnica del wolf howling, ovvero gli ululati indotti, per ascoltare l’emozionante risposta del branco. Possibilità di prenotare il “Pic-Nic del Lupo” realizzato con prodotti tipici locali e in collaborazione con il Caseificio Valle Gesso (panino al formaggio, assaggio di formaggi, dolce) Iscrizioni entro le ore 12 del giorno precedente per il picnic e fino ad esaurimento posti per la visita guidata.





TRANSALP EXPERIENCE

PERIODO:

09 luglio 2022

LOCALITÀ:

Limone Piemonte

Un'avventura in mtb ed e-bike lunga 95 km dagli oltre 2000 metri delle Alpi alle acque blu del mar Ligure attraverso valichi alpini, vertiginosi tornanti e chilometri di strada scavati nella roccia. Un'esperienza da vivere a pieno con la tranquillità dell'assistenza di un grande team. Gruppi guidati da accompagnatori certificati, assistenza medica e meccanica la seguito, suddivisione in categorie mtb ed e-bike, ristori lungo il percorso curati con prodotti tipici locali, ricariche e-bike e paesaggi mozzafiato! Il tutto per una bike experience a 360°, imperdibile per gli amanti delle tassellate.





FERIE DI AUGUSTO

PERIODO:

09 luglio 2022

LOCALITÀ:

Bene Vagienna

Il Festival Teatrale Ferie di Augusto a Bene Vagienna, in programma quattro serate dal 9 al 23 luglio, rappresenta un appuntamento di valore artistico e culturale nel panorama delle manifestazioni estive, con una pluralità di proposte spettacolari prevalentemente ispirate al mondo antico ma capaci di parlare alla sensibilità e al gusto del pubblico contemporaneo.  Il 17° Festival si svolge in quella straordinaria location che è l’antico Teatro Romano, all’aperto, all’interno del suggestivo sito archeologico, e nel centro storico





ENTRACQUE BIKE WEEKEND

PERIODO:

08 luglio 2022 - 10 luglio 2022

LOCALITÀ:

Entracque

Raduno Motogastronomico nel cuore delle Alpi Cuneesi. Live Music, 50 Stands, 5 ristoranti, Bike Show, Piscina, dall'8 al 10 luglio 2022 a Entracque:





BAL D’ISTÀ - BAL D’AUVERGNE CON  DUO ARTENSE

PERIODO:

10 luglio 2022

LOCALITÀ:

Rifugio del Colle - Colle della Maddalena – Argentera

Domenica 10 luglio dalle ore 14 Occit’amo Festival propone al Rifugio del Colle di Argentera "Bal d'Ista - Bal D'Auvergne con Duo Artense". Danze occitane accompagnate da un duo originale per una musica sottile e ritmata nata sull’altopiano dell’Artense.  Un duo shock per una musica sottile e ritmata nata sull’altopiano dell’Artense. Basile e Hervé riescono in una scommessa paradossale: si impossessano (a volte con umorismo, umorismo musicale che è l'opposto della derisione) di musica e melodie pur rimanendo al loro servizio. Infatti Il loro approccio è, semplicemente, basato sul loro amore per questa musica. Ingresso gratuito.





MICHELA GIORDANO E ISABELLA PUPPO

PERIODO:

10 luglio 2022

LOCALITÀ:

Chiesa di San Costanzo – Vignolo

Domenica 10 luglio 2022 alle ore 21 Occit’amo Festival propone alla Cappella di San Costanzo di Vignolo il concerto per voce e arpa di Michela Giordano e Isabella Puppo. Il primo di una serie di tre appuntamenti che mettono in luce le voci femminili, tracciando un itinerario lungo lo Stivale attraverso la musica tradizionale popolare. Ingresso gratuito.





I POLIFONICI DEL MARCHESATO

PERIODO:

10 luglio 2022

LOCALITÀ:

Montoso, Bagnolo Piemonte

Domenica 10 luglio, alle ore 15.30, i Polifonici del Marchesato in concerto
Nel giorno in cui sulle pendici di Montoso i partigiani celebrano la loro giornata, i Polifonici del Marchesato propongono il loro “
menù nostalgico”, per un pomeriggio di musica coinvolgente e appassionata, composto da pagine toccanti scritte da Dè Andrè, Modugno, il Quartetto Cetra, i Ricchi e Poveri, Fred Bongusto e riadattate dal gruppo saluzzese in chiave corale.





MASKE IN UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

PERIODO:

09 luglio 2022 - 10 luglio 2022

LOCALITÀ:

Baracco - Roccaforte Mondovì

La frazione di Baracco a Roccaforte Mondovì ospita 9 e 10 luglio l'evento Maske in una notte di mezza estate. Cibo, Cultura, Divertimento, non c'è miglior modo di passare un bel momento. Maske e Sarvan, Faires, eventi magici, cibo squisito e avventure fantastiche vi aspettano a Baracco, Roccaforte Mondovì, Valle Ellero







PASSACHARRIERA

PERIODO:

11 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza Manuel di San Giovanni – Dronero

I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Lunedì 11 luglio 2022, durante la mattinata, in Piazza Manuel di San Giovanni a Dronero.





CAMMINATA CON LA LUNA PIENA

PERIODO:

13 luglio 2022

LOCALITÀ:

Castello della Manta

Vie di natura e cultura nella riserva della biosfera del Monviso - MaB UNESCO. Alla scoperta dell'ambiente e dei paesaggi che circondano il Castello della Manta
13 LUGLIO 2022 ore 21.30: anche la notte regala momenti unici per osservare e ascoltare il bosco. Il percorso permette di scoprire l'ambiente collinare intorno al Castello sui sentieri e strade illuminate dalla luna piena





CUNEO CLASSICA FESTIVAL

PERIODO:

13 luglio 2022

LOCALITÀ:

Cuneo

Cuneo Classica Festival 2022: Piazza Virginio, giovedì 13 luglio ore 21.00 appuntamento con La Bohème di Giacomo Puccini. Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Paul-Emmanuel Thomas, Interpreti selezionati al Concorso Lirico Enzo Sordello 2022. Coro Lirico Enzo Sordello diretto dal M° Francesco Pellegrino. Coro del Liceo Musicale Ego Bianchi diretto da Nina Monaco, Elda Giordana e Chiara Albanese. Clara Dutto M° accompagnatore - Angel Pazos direttore di palco - Alfonso De Filippis regista Interventi: Liceo Artistico E. Bianchi, Accademia G. Toselli, Maison de la Danse e AFP di Cuneo





FERIE DI AUGUSTO

PERIODO:

15 luglio 2022

LOCALITÀ:

Bene Vagienna

Il Festival Teatrale Ferie di Augusto a Bene Vagienna rappresenta un appuntamento di valore artistico e culturale nel panorama delle manifestazioni estive. Il 17° Festival si svolge in quella straordinaria location che è l’antico Teatro Romano, all’aperto, all’interno del suggestivo sito archeologico, e nel centro storico. Quindi, appuntamento presso l'Antico Teatro Romano, venerdì 15 luglio alle ore 21.15 con Piero Nuti in Processo a un cittadino





ANIMA PARTY - FRED DE PALMA

PERIODO:

15 luglio 2022

LOCALITÀ:

Anfiteatro dell'Anima - Salita Mina – Cervere

Nell'area verde che conduce alla scalinata da cui si accede all'Anfiteatro, venerdì 15 luglio si ballerà con il dj set di Fred de Palma! Niente sedie, tutti in piedi, per scatenarsi in atmosfera beach da spiaggia mediterranea, ma al cospetto del Monviso e delle montagne che disegnano lo skyline del teatro sulla collina.





WHY NOT?

PERIODO:

15 luglio 2022

LOCALITÀ:

Busca

Teatro di Strada a Busca e Dronero: Alla nona edizione di Teatri D’Estate, “Sì di Venere”, una serie di serate a ingresso libero. Appuntamento, 15 luglio a Busca in Piazza della Rossa ore 21.30 “Why Not?” di e con Piero Ricciardi, Uno spettacolo comico che fonde tecnica e creatività spregiudicata, fantasia e follia, possibile e impossibile.





QUARTETTO D’ARCHI CAVOUR

PERIODO:

15 luglio 2022

LOCALITÀ:

Cinema Iris - Via IV Novembre, 5 – Dronero

Venerdì 15 luglio alle ore 21.15 al Cinema Teatro Iris di Dronero il Quartetto d'Archi "Cavour". Il quartetto d’archi Cavour nasce all’interno del progetto Obiettivo Orchestra realizzato dalla Fondazione Scuola APM di Saluzzo con la Filarmonica Teatro Regio Torino. Il programma si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio musicale cameristico dei compositori italiani nati o già in attività nel periodo del Risorgimento e dell’Unità d’Italia. Ingresso gratuito.





FERIE DI AUGUSTO

PERIODO:

16 luglio 2022

LOCALITÀ:

Bene Vagienna

Il Festival Teatrale Ferie di Augusto a Bene Vagienna rappresenta un appuntamento di valore artistico e culturale nel panorama delle manifestazioni estive. Il 17° Festival si svolge in quella straordinaria location che è l’antico Teatro Romano, all’aperto, all’interno del suggestivo sito archeologico, e nel centro storico. Quindi, appuntamento presso l'Antico Teatro Romano, sabato 16 luglio alle ore 21.15 con Miriam Mesturino, Luciano Caratto, Alessandro Marrapodi, Barbara Cinquatti, Stefano Fiorillo, Maria Elvira Rao e Stefano Bianco in La Locandiera.





ANIMA FESTIVAL - ANDREA PUCCI

PERIODO:

16 luglio 2022

LOCALITÀ:

Anfiteatro dell'Anima - Salita Mina – Cervere

Giovanni Allevi, Andrea Pucci, Elio. Sono i primi tre nomi dell'Anima Festival, la rassegna di musica internazionale che ritorna a luglio nella straordinaria location dell'Anfiteatro dell'Anima sulla collina di Cervere.





PASSACHARRIERA

PERIODO:

16 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza Ellero – Mondovì

I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Sabato 16 luglio 2022, durante la mattinata, in Piazza Ellero a Mondovì.





ONDESONORE

PERIODO:

14 luglio 2022 - 16 luglio 2022

LOCALITÀ:

Tarantasca

Dal 14 al 16 luglio, il comune di Tarantasca ospita il festival OndeSonore. Sabato, 16 luglio alle ore 21 si esibisce sul palco il giovane talendo cuneese, Matteo Romano. Prima il grande successo a Sanremo 2022, poi pochi giorni fa in piazza a San Pietro al cospetto di papa Francesco è quasi come un ritorno a casa a pochi chilometri da Cuneo sul palco di OndeSonore di Matteo Romano.





MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO

PERIODO:

17 luglio 2022

LOCALITÀ:

Fossano

A Fossano, per tutto l'anno 2022, Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo ogni terza domenica del mese.







EUROPEAN SUZUKI CHILDREN'S

PERIODO:

13 luglio 2022 - 17 luglio 2022

LOCALITÀ:

Cuneo

L’undicesima edizione della European Suzuki Children’s Convention che si terrà a Cuneo dal 13 al 17 luglio 2022.  Il grande evento rappresenta la più importante occasione di incontro e aggregazione dedicata alla comunità del Metodo Suzuki europea; è organizzato dall’ISI, Istituto Suzuki Italiano con il patrocinio dell’ESA, European Suzuki Association. 





DANZE OCCITANE

PERIODO:

17 luglio 2022

LOCALITÀ:

Marmora – Canosio

Domenica 17 luglio arriva Occit’amo Festival in Valle Maira! Alle ore 11 a Marmora, al bivio con Canosion stage di danza con Daniela Mandrile, la prima ad aver codificato l’insegnamento e avviato un percorso di ricerca e divulgazione delle danze occitane, tramandandone l'originalità e il patrimonio culturale. Alle ore 15 in piazza a Canosio Bal d'Ista con Lou Pitakass. Danze occitane accompagnate da un gruppo di giovanissimi musicisti, con ritmi grintosi e divertenti, guidati dagli strumenti organetto, batteria, ghironda, cornamusa e fifre. Ingresso gratuito





ANIMA FESTIVAL - ELIO

PERIODO:

18 luglio 2022

LOCALITÀ:

Anfiteatro dell'Anima - Salita Mina – Cervere

Giovanni Allevi, Andrea Pucci, Elio. Sono i primi tre nomi dell'Anima Festival, la rassegna di musica internazionale che ritorna a luglio nella straordinaria location dell'Anfiteatro dell'Anima sulla collina di Cervere





CONCERTO D'ORGANO

PERIODO:

20 luglio 2022

LOCALITÀ:

Sant'Andrea - Via Sant'Andrea, 30 – Savigliano

Mercoledì 20 luglio Savigliano, alla Chiesa di Sant’ Andrea, concerto d'organo (organo Francesco Vittino 1888) con Francesco Scarcella





TRIO MARCIANO

PERIODO:

20 luglio 2022

LOCALITÀ:

Carcere Morandi - Regione Bronda, 19/B – Saluzzo

Mercoledì 20 luglio Occit’amo Festival a Saluzzo. Al Carcere Morandi arriva il Trio Marciano: Vito “Dottor Lo Sapio” Miccolis (voce e percussioni), Mauro “Mao” Gurlino (voce e chitarra acustica) e Enzo “Rosko” Mesiti (basso elettrico)





OMAGGIO A LUCIO DALLA

PERIODO:

21 luglio 2022

LOCALITÀ:

Lagnasco

OMAGGIO a LUCIO DALLA: giovedì 21 luglio ore 21.15 a Lagnasco presso Castello Tapparelli d’Azeglio. Suoni delle Terre del Monviso ospita un evento musicale ideato dalla Fondazione Fossano Musica per rendere omaggio a Lucio Dalla, uno dei più importanti musicisti e cantautori del panorama musicale italiano: un concerto interamente dedicato al cantante bolognese a 10 anni dalla sua scomparsa. Sul palco un’orchestra sinfonica di 50 elementi presenterà alcune tra le più belle e famose canzoni scritte dal cantautore bolognese. Lo spettacolo racconta non soltanto la storia dell’Uomo Dalla, ma si prefigge di presentare le conseguenze sociali e culturali generate dalla sua immensa produzione musicale. La voce di due cantanti farà rivivere pagine celebri, quali: L’anno che verrà, Caruso, Tu non mi basti mai, Piazza Grande, Attenti al Lupo, Com’è profondo il mare, 4 marzo 1943…







CONCERTO AL CASTELLO

PERIODO:

22 luglio 2022

LOCALITÀ:

Castello della Manta

Jazz Visions: appunamento con il Concerto al Castello della Manta, il 22 luglio alle ore 18. Atmosfere inusuali e profondamente intime si accompagnano ad un forte senso del ritmo e della melodia, in cui fanno capolino tanghi argentini, motivi folk, suggestioni che i suoni antichi di clarinetto e fisarmonica si trasformano in attualità, mentre viene evocato lo spirito di Gorni Kramer, fisarmonicista che sdoganava i brani standard provenienti da oltreoceano, inserendoli in qualcosa di profondamente legato alla nostra cultura melodica. 







LIMONE CLASSICA

PERIODO:

23 luglio 2022

LOCALITÀ:

Limone Piemonte

Sabato 23 luglio alle ore 21 presso il Teatro "Alla Confraternita", primo appuntamento della rassegna musicale Limone Classica arrivata alla XV edizione. Il Quartetto vivaldiano presenta: La “Follia” del Prete Rosso. Musiche di A. Vivaldi. Ingresso libero





CONCERTO D'ORGANO AD AISONE

PERIODO:

23 luglio 2022

LOCALITÀ:

Aisone

Sabato 23 luglio 2022, alle ore 21.15 nella Parrocchia Natività di Maria Santissima di Aisone, concerto d'organo con Przemyslaw Kapitula della rassegna Organi Vespera 2022 a cura dell'Associazione Amici della Musica di Savigliano.





SALONE DEL LIBRO DI MONTAGNA

PERIODO:

23 luglio 2022 - 24 luglio 2022

LOCALITÀ:

Frabosa Sottana

Sabato 23 e domenica 24 luglio prossimi, la rassegna culturale della valle Maudagna, taglierà il traguardo delle otto edizioni, tra mostre, convegni e proiezioni





MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO

PERIODO:

24 luglio 2022

LOCALITÀ:

Rione Breo – Mondovì

Ogni quarta domenica del mese l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato e collezionismo. Appuntamento storico del rione "barocco" di Mondovì, torna come ogni quarta domenica del mese il mercatino dedicato all'atiquariato, collezionismo e hobbistica. Ospitato  domenica 24 luglio, per tutta la giornata, tra le vie del centro di Breo, propone una novantina di espositori di mobili antichi, collezionismo, oggettistica di design e vintage.





NOTE D'ACQUA - CONCERTI SUL LAGO TERRASOLE

PERIODO:

24 luglio 2022

LOCALITÀ:

Lago Terrasole Limone Piemonte

Musica d’autore in alta quota in uno scenario mozzafiato e con artisti che si esibiscono a bordo di una zattera in movimento in mezzo al lago Terrasole a 1.750 metri d’altitudine: si tratta della rassegna musicale “Note d’acqua”.
Domenica 24 luglio, alle ore 12, si esibiscono Fabrizio Poggi & the Chicken Mambo band.
Possibilità di salita in telecabina







FESTA GRECA

PERIODO:

22 luglio 2022 - 24 luglio 2022

LOCALITÀ:

Cuneo

A Cuneo, in piazza della Costituzionedal 22 al 24 luglio 2022, appuntamento con la Festa Greca. Evento con mercatino e area street food. La festa nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia greca, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti tipici enogastronomici, valorizzando la cultura del cibo, la sostenibilità e l’educazione a km 0





GOLOSITÀ DEL MONVISO

PERIODO:

22 luglio 2022 - 26 luglio 2022

Un viaggio alla scoperta dei prodotti enogastronomici locali, delle maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali e delle golosità sul territorio: una vetrina che incornicia l’incantevole Monviso, le terre che lo circondano e le loro tradizioni. Spettacoli a tema, fra cui la “Cena in Bianco” il martedì 26 luglio alle ore 20.00. Orari: ven. lun. mar. 21-24, sab. e dom. 9-24, lunedì: fiera 9-12.30.





TRASCENDI E SALI

PERIODO:

28 luglio 2022

LOCALITÀ:

Piazza d'Armi – Mondovì

In Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.





BLUES, JAZZ AND WINE

PERIODO:

21 luglio 2022 - 29 luglio 2022

LOCALITÀ:

Museo Ferroviario - Via Coloira, 7 – Savigliano

Al Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano, lo spirito jazzistico del concerto in piano solo è offerto a luglio dal ciclo di concerti Blues, jazz and wine, interamente dedicato al repertorio di tradizione afroamericana e pronto a coinvolgere figure di rilievo del panorama jazzistico e del fingerstyle quali Andrea Valeri e Lorenzo Favero





CONCERTO D'ORGANO

PERIODO:

29 luglio 2022

LOCALITÀ:

Saluzzo

Venerdì 29 luglio, alle ore 21.15, nella chiesa della Confraternita della Croce Nera a Saluzzo, concerto d'organo con Walter D’Arcangelo della rassegna Organi Vespera 2022, a cura dell'Associazione Amici della Musica di Savigliano.
Ingresso libero.





ANIMA PARTY - RHOVE

PERIODO:

29 luglio 2022

LOCALITÀ:

Anfiteatro dell'Anima - Salita Mina – Cervere

Nell'area verde che conduce alla scalinata da cui si accede all'Anfiteatro, venerdì 29 luglio si ballerà con il dj set di Rhove! Niente sedie, tutti in piedi, per scatenarsi in atmosfera beach da spiaggia mediterranea, ma al cospetto del Monviso e delle montagne che disegnano lo skyline del teatro sulla collina.





TRABUK SHOW

PERIODO:

29 luglio 2022

LOCALITÀ:

Busca

Ultimo appuntamento a Busca con la rassegna Teatri D’Estate, “Sì di Venere”: 29 luglio in Piazza della Rossa alle 21.30, “Trabuk Show” di e con Trabuk. Uno spettacolo allegro e bizzarro, legato alla tradizione dei bagatti che da quando si ha memoria solcano il palcoscenico più grande del mondo: la piazza! Ingresso libero. 





ANIMA FESTIVAL - MARIO BIONDI

PERIODO:

30 luglio 2022

LOCALITÀ:

Limone Piemonte

Ricchissima la programmazione dell’Anima Festival che proporrà musica live nel Cuneese. Il 30 luglio, a Limone Piemonte, Mario Biondi.







FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARPA CELTICA A PAMPARATO

PERIODO:

26 luglio 2022 - 30 luglio 2022

Dal 26 al 30 luglio Pamparato ospiterà il Festival Internazionale di Arpa Celtica. Quattro giorni di corsi, workshop e concerti.





VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE

PERIODO:

30 luglio 2022

LOCALITÀ:

Il Quartiere - Piazza Montebello, 1 – Saluzzo

Sabato 30 luglio alle ore 21.30 lo spettacolo Viaggio al Termine della Notte, con Elio Germano, al Quartiere di Saluzzo. Liberamente ispirato al capolavoro di Louis Ferdinand Céline, la voce e la straordinaria sensibilità interpretativa di Elio Germano incontrano in questo spettacolo la chitarra e i live electronics di Teho Teardo.





VIOLA PORPORA ANTICO

PERIODO:

31 luglio 2022

LOCALITÀ:

Frabosa Soprana

Le Vie della Pietra: escursioni guidate gratuite alla scoperta del marmo, delle antiche borgate, del carsismo. Domenica 31 luglio, Viola Porpora Antico: Sui luoghi antichi e moderni dei cavatori,
per visitare il sito nascosto del “Roccon”, marmo che per il suo colore particolare fu utilizzato fino agli anni ‘60. In mattinata; ritrovo ore 9:00 a Frabosa Soprana presso parcheggio “seggiovia Moro”: segue trasferimento alla località Bassi.









 

PER I VOSTRI SPOSTAMENTI